Ho deciso di aderire a questa iniziativa .
Si tratta di cucire dei blocchi 30x30 e spedirli a Brunella e Grazia che li cuciranno e creeranno dei quilt che poi verranno consegnati ad Emergency, serviranno per finanziare un Ospedale Maternità ad ANABAH in Afganistan e un ospedale a GODERICH,in Sierra Leone.
Ho iniziato a cucire alcuni blocchi, e prima di spedirli ve li farò vedere!!!!!
giovedì 31 marzo 2011
lunedì 28 marzo 2011
Primo compleanno
Ieri Asia ha compiuto 1 anno, e una festicciola ci voleva. Noi a mangiare i pasticcini, lei a spegnere al candelina...
Il nonno paterno negli ultimi tempi le ha insegnato a soffiare e lei, da brava allieva, l'ha spenta al primo colpo!
Ormai cammina spedita, e chi la ferma più!
Vanitosa come tutti i bimbi...
Buon compleanno, mia topolina!
Il nonno paterno negli ultimi tempi le ha insegnato a soffiare e lei, da brava allieva, l'ha spenta al primo colpo!
Ormai cammina spedita, e chi la ferma più!
Vanitosa come tutti i bimbi...
Buon compleanno, mia topolina!
sabato 26 marzo 2011
Torta Sacher
In ogni coppia sussistono alcuni accordi, molto spesso non scritti, ma che costituiscono il modus vivendi della convivenza. Uno di questi accordi tra me e Lucio - che non perde occasione di sbandierare ai quattro venti - dice che almeno una volta all'anno gli devo preparare una Torta Sacher e una Mousse al Cioccolato.
Stavolta ho fatto la torta
Per la pasta:
150 gr farina 00
150 gr zucchero
150 gr burro
150 gr cioccolato fondente
6 uova
un pizzico di sale
Per la farcitura:
1 vasetto confettura di albicocche
Per la copertura:
150 gr cioccolato fondente grattuggiato
150 gr panna liquida
1 cucchiaio zucchero
Grattuggiare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria su fuoco bassissimo oppure nel forno a microonde a 350 w di potenza (1 minuto, poi mescolarlo e passarlo un altro minuto).
A parte sciogliere il burro senza farlo cuocere e unirlo al cioccolato.
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando il composto sarà gonfio e spumoso; unirvi la crema di cioccolato e burro e mescolare delicatamente per non far sgonfiare le uova.
Montare gli albumi a neve ferma (con un pizzico di sale) e unirli allo sbattuto a cucchiaiate, alternandoli con la farina setacciata
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno a 180°C per 40 minuti.
Provare la cottura con uno stecchino, infilandolo nel centro del dolce deve uscire asciutto.
Una volta cotto far raffreddare per qualche minuto nello stampo quindi capovolgere e sformare.
Una volta freddo (in genere preparo la pasta la sera per poi completarlo il mattino dopo)
dividere a metà e spalmare la base con la confettura ben ammorbidita (basta metterla in una ciotola e lavorarla col cucchiaio finchè diventa spalmabile), coprire con l'altra metà.
Per la copertura molti si limitano a ricoprire il dolce di cioccolato fondente fuso, che però diventa durissimo e comunque mal sopporta il frigorifero (MAI il cioccolato in frigorifero!!!!! L'umidità è una rovina!!!!!)
Io faccio una Ganache semplice semplice ma squisita: in un pentolino mettere la panna con lo zucchero e scaldare. Quando inizia a bollire spengere il fuoco e aggiungere il cioccolato grattuggiato e con un cucchiaio di legno iniziare a mescolare. Ci vuole pazienza ma dopo un po' il cioccolato inizia a sciogliersi e si forma una crema densa e morbida. Versarla sul dolce partendo dal centro e coprire bene il tutto.
Si consiglia di servire con panna montata.
Ne faccio anche una versione meno ortodossa ma non per questo meno buona sostituendo la confettura di albicocche con marmellata di arance, provare per credere!
Se comunque avete paura di sbagliare potete sempre ordinarla qui direttamente all'Hotel Sacher di Vienna, vi verrà recapitata a casa nella sua scatola di legno...
Ciao a presto
Stavolta ho fatto la torta
Per la pasta:
150 gr farina 00
150 gr zucchero
150 gr burro
150 gr cioccolato fondente
6 uova
un pizzico di sale
Per la farcitura:
1 vasetto confettura di albicocche
Per la copertura:
150 gr cioccolato fondente grattuggiato
150 gr panna liquida
1 cucchiaio zucchero
Grattuggiare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria su fuoco bassissimo oppure nel forno a microonde a 350 w di potenza (1 minuto, poi mescolarlo e passarlo un altro minuto).
A parte sciogliere il burro senza farlo cuocere e unirlo al cioccolato.
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando il composto sarà gonfio e spumoso; unirvi la crema di cioccolato e burro e mescolare delicatamente per non far sgonfiare le uova.
Montare gli albumi a neve ferma (con un pizzico di sale) e unirli allo sbattuto a cucchiaiate, alternandoli con la farina setacciata
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno a 180°C per 40 minuti.
Provare la cottura con uno stecchino, infilandolo nel centro del dolce deve uscire asciutto.
Una volta cotto far raffreddare per qualche minuto nello stampo quindi capovolgere e sformare.
Una volta freddo (in genere preparo la pasta la sera per poi completarlo il mattino dopo)
dividere a metà e spalmare la base con la confettura ben ammorbidita (basta metterla in una ciotola e lavorarla col cucchiaio finchè diventa spalmabile), coprire con l'altra metà.
Per la copertura molti si limitano a ricoprire il dolce di cioccolato fondente fuso, che però diventa durissimo e comunque mal sopporta il frigorifero (MAI il cioccolato in frigorifero!!!!! L'umidità è una rovina!!!!!)
Io faccio una Ganache semplice semplice ma squisita: in un pentolino mettere la panna con lo zucchero e scaldare. Quando inizia a bollire spengere il fuoco e aggiungere il cioccolato grattuggiato e con un cucchiaio di legno iniziare a mescolare. Ci vuole pazienza ma dopo un po' il cioccolato inizia a sciogliersi e si forma una crema densa e morbida. Versarla sul dolce partendo dal centro e coprire bene il tutto.
Si consiglia di servire con panna montata.
Ne faccio anche una versione meno ortodossa ma non per questo meno buona sostituendo la confettura di albicocche con marmellata di arance, provare per credere!
Se comunque avete paura di sbagliare potete sempre ordinarla qui direttamente all'Hotel Sacher di Vienna, vi verrà recapitata a casa nella sua scatola di legno...
Ciao a presto

Etichette:
cibi e bevande,
cioccolato,
dolci,
ricette
lunedì 21 marzo 2011
Come faccio...
Come faccio a dire alla mamma di Lucio che Arianna è riuscita ad infeltrire IRREPARABILMENTE (io non ci riesco così bene, è sì che lo faccio apposta!!!!!!) il poncho rosso che aveva fatto pochi mesi fa?
Era così...
é diventato così!
Il fatto è che è nel bel mezzo di un trasloco, e dato che lasciano l'appartamento in cui abitano da un anno a causa della muffa, sta facendo una lavatrice dietro l'altra per paura di portarsi le spore nella casa nuova...
Era così...
é diventato così!
Il fatto è che è nel bel mezzo di un trasloco, e dato che lasciano l'appartamento in cui abitano da un anno a causa della muffa, sta facendo una lavatrice dietro l'altra per paura di portarsi le spore nella casa nuova...
giovedì 10 marzo 2011
Piante in appartamento
Il 4 e 5 marzo nelle piazze e nei supermercati si potevano trovare i banchetti dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla: con una donazione si riceveva in omaggio una piantina di gardenia
Non ancora fiorita, ma già con i boccioli
Speriamo in bene...Mi piacciono le piante, ma non ho molta fortuna con loro... A giugno avevo tentato un esperimento, ho piantato i rami ma anche se non sono ancora secche non credo che abbiano attecchito, li vedo poco vivaci (si può dire di una piantina????), boh, aspetto ancora prima di buttare il tutto...
Chi cresce molto bene è Asia, Arianna mi ha regalato l'ingrandimento di una foto subito finita in cornice e appesa al muro
Questa è la faccia che fa quando viene fotografata, forse le dà fastidio il flash...
Espressione molto professionale, forse da grande farà la veterinaria oppure la fabbricante di giocattoli...
Non ancora fiorita, ma già con i boccioli
Speriamo in bene...Mi piacciono le piante, ma non ho molta fortuna con loro... A giugno avevo tentato un esperimento, ho piantato i rami ma anche se non sono ancora secche non credo che abbiano attecchito, li vedo poco vivaci (si può dire di una piantina????), boh, aspetto ancora prima di buttare il tutto...
Chi cresce molto bene è Asia, Arianna mi ha regalato l'ingrandimento di una foto subito finita in cornice e appesa al muro
Questa è la faccia che fa quando viene fotografata, forse le dà fastidio il flash...
Espressione molto professionale, forse da grande farà la veterinaria oppure la fabbricante di giocattoli...
sabato 5 marzo 2011
nuove idee
L'ultima settimana è stata strana, molto intensa, anche se non sempre in bene, anzi...
Ma dato che bisogna pensare positivo niente di meglio che qualche idea raccolta qua e là...
Per esempio queste scarpe completamente compostabili
Un cestino per differenziare la carta usando la carta
Una sciarpa ad anello da una maglia che non si usa più
Preparare la pizza diventa un gioco se la si prepara col feltro
sempre col feltro uno splendido bouquet
Se siete in cerca di idee super per una festa particolare andatevi a vedere questo sito
A presto!
Ma dato che bisogna pensare positivo niente di meglio che qualche idea raccolta qua e là...
Per esempio queste scarpe completamente compostabili
Un cestino per differenziare la carta usando la carta
Una sciarpa ad anello da una maglia che non si usa più
Preparare la pizza diventa un gioco se la si prepara col feltro
sempre col feltro uno splendido bouquet
Se siete in cerca di idee super per una festa particolare andatevi a vedere questo sito
A presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)