Visualizzazione post con etichetta Uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uncinetto. Mostra tutti i post

lunedì 6 ottobre 2014

Striscia a filet "Draghi"

Ne avevo parlato qui.
A dirla tutta è già da un po' che l'ho finita, 
dopo averla riiniziata da capo una volta,
ma non ero ancora riuscita a fotografarla.


Eccola qui, in tutto il suo splendore.
Ne sono veramente soddisfatta
e sulla mensola di legno scuro ci sta proprio bene.




Il bordo l'ho disegnato io prendendo spunto da un libro
di disegni celtici ispirati al Book of Kells
acquistato in Irlanda la prima volta che vi ho trascorso le vacanze.



Purtroppo una volta che tutto ciò che generalmente trova posto sulla mensola 
torna al suo posto la striscia perde visibilità
ma è il destino dei centrini, giusto?


Non può mancare una foto di Asia quand'era piccola piccola...
come vola il tempo!!!!

Buona settimana a tutti 
a presto Pat

sabato 13 settembre 2014

Crochet little skull

Mi hanno chiesto se mi sto preparando ad Halloween...
Mi piacciono i teschi, adoro quelli coloratissimi di zucchero che in Messico preparano per "el dia de los muertos", ho creato una bacheca su pinterest dedicata...

Potevo esimermi dal provare a farne uno all'uncinetto?


Mi sono basata su questo schema
anche se non l'ho seguito alla lettera

Adesso devo fare un ragno con la sua ragnatela...

Ciao a tutte 
a presto

Pat


sabato 2 agosto 2014

Colori per tutti i gusti


Cosa c'è in queste scatole???


Ero partita con l'intenzione di acquistare un paio di gomitoli
di cotone nº 8 nero e fucsia
ma poi hai trovato colori stupendi,  brillanti...
Non sono riuscita a resistere e sono uscita dal negozio con la borsa piena!


Le prime 2 scatole erano fine serie e quindi in offerta
Blu, arancio, bianco, marrone chiaro (sopra)
Blu scuro, fucsia e cacao (sotto)


Ha terza scatola contiene (più o meno) il filo che avevo in programma
turchese, rosso, lilla, nero e salmone

Le foto non rendono giustizia a questi splendidi filati, veramente!
Cosa ne farò con tutti questi bei gomitoli?
Ho diverse idee ma niente di definitivo.


Intanto ho ripreso l'uncinetto e la tecnica filet per fare una striscia che andrà
ad abbellire una mensola di legno scuro.
Non volevo fiorellino, putti o quant'altro
e su Pinterest ho trovato questo schema di un doppio drago
che inizialmente era per una sciarpa ai ferri reversibile


Una volta finito lo schema ho disegnato un bordo
che sto facendo ora per rifinirlo.
Poi deciderò se lasciarlo bianco oppure dargli un po' di colore,
magari col tè, non so ancora bene.

Approfitto di questo post per augurare buone vacanze a chi le inizia le vacanze.
A tutti gli/le altre buona domenica.
A presto!




domenica 25 maggio 2014

Tappetini per il bagno

E' stata mia nonna ad insegnarmi a lavorare all'uncinetto, quando avevo circa 10 anni.
E un paio d'anni dopo ho fatto una catenella lunghissima unendo 3 fili di lana e usando l'uncinetto più grande che avevo allora, ovvero un n° 5.
Poi avevo piantato dei chiodini a L lungo il perimetro del soffitto della camera da letto che condividevo con mia sorella e ho incrociato quel lunghissimo filo creando una specie di ragnatela colorata. Divertente.
Quando mi sono stufata ho messo tutto in una borsa che è rimasta in un angolo per anni.
L'ho ritrovata qualche mese fa, l'ho lavata e rifatta, perché in molti punti la lana si era consumata, aggiungendo nuovi avanzi.
Alla fine ho ottenuto un primo, enorme gomitolo multicolore.


Quasi quasi... ne faccio un tappetino per il lavandino dell'antibagno.
Così, con l'uncinetto n° 12 ho iniziato a fare giri su giri di maglia bassa.
L'idea iniziale era di farlo molto grande (circa il doppio di quanto mi serviva) e poi infeltrirlo ma non ero sicura che fosse tutta pura lana e poi rimaneva già spesso e pesante.
Così ho finito il mio tappetino, eccolo qua (misura 50x70 cm circa)


Un po' perché ero lanciata, un po' perché non avevo finito tutto il gomitolo ho deciso di continuare e fare l'intero set di tappetini per il bagno.
Ho dovuto fare altri 2 gomitoli ma mi sono divertita tantissimo a farli


Questo è il tappeto del lavandino centrale, misura 55 x 90 cm



I pezzi per il water e il bidet li ho lavorati al contrario rispetto agli altri per poter aumentare e diminuire senza problemi, usando i tappetini che avevo già come modello.

Sono molto soddisfatta del risultato.
Ho smaltito un bel po' di gomitoli striminziti che difficilmente avrei usato, sono morbidissimi e li trovo molto allegri.

Che ne dite, vi piacciono?

Buona settimana e a presto
Pat


martedì 10 settembre 2013

Puff stich Hat

Prima di tutto benvenute a tutte le nuove followers e a chi semplicemente passa a dare un'occhiata arrivando da Kreattiva oppure da Alex ovvero Topogina, i Link party a cui sto partecipando.

Oggi volevo farvi vedere un berrettino che ho fatto per Asia, facilissimo da fare e molto veloce, io l'ho fatto in una sera!


Lo schema l'ho trovato su Gomotoli magici ma l'ho modificato per adattarlo ad una bimba di 3/4 anni.

Innanzitutto ho usato due fili di cotone diversi, uno rosa e l'altro fucsia, ho usato un uncinetto n° 5 e mezzo (5,5) poi ho aumentato per soli 3 giri (quindi: 1° giro 6 gruppi, 2° giro 12 e 3° giro 18) proseguendo senza aumentare per altri 7 giri.
Quindi ho fatto 10 giri in totale, per poi finire con 3 giri a maglia bassa.



Che ne dite, vi piace????

Buona settimana e a presto!

domenica 1 settembre 2013

Maglietta all'uncinetto

Buon settembre a tutti!
Ben tornate a chi a finito le vacanze e ben ritrovate a chi le vacanze le ha solo sognate :)
Sono stata lontana dal blog, è vero.

Dopo la gita a Lillaz ho fatto la visita oncologica e, data la natura maligna e vorace del tumore unito alla mia "giovane età" mi è stato consigliato di intraprendere una serie di cicli di chemioterapia, seguito da radioterapia.
Così dopo varie giornate passate in 3 diversi ospedali per eseguire le varie TAC, scintigrafie ossee e inserimento di un catetere centrale venoso per evitare di torturare ulteriormente le mie vene di carta velina, lunedì scorso ho iniziato il primo di 6 ciclo di chemio.

Il brutto di questa terapia non è la terapia in sé ma gli effetti collaterali, diversi per ognuno di noi.
Mi hanno raccontato di persone che non volevano essere accompagnate, altre che si abbuffavano, addirittura di una signora che andava tranquillamente a lavorare dopo la seduta... e questi racconti mi avevano incoraggiata.
Ma il coraggio non è bastato e anche se non sono stata malissimo mi sentivo ugualmente come un mocio bagnato e ben strizzato.

Oggi va decisamente meglio, al punto che quando ieri Lucio mi ha chiesto il permesso di andare a fare una camminata in montagna oggi gliel'ho concesso ben volentieri!

Ma basta parlare di salute.

Circa 3 settimane fa ho finito la maglietta all'uncinetto che avevo iniziato all'ospedale.
Volevo fotografarla indossandola ma meglio lasciar perdere...


Non ho seguito nessun modello e l'ho voluta abbondante, e una volta mi è anche toccato ricominciarla da capo.
Sono 2 rettangoli lavorati a filet tranne che alla base e alla fine lavorati a maglia bassa per dare un pò più di consistenza.
Il rettangolo che figura come "davanti" è più largo di circa 40 cm.
Lo indosso sopra una canottiera bianca.
Ne sono abbastanza soddisfatta, anche se finora l'ho usata poco.
Conto di rifarmi il prossimo anno.

Per oggi è tutto
A presto
Ciao



lunedì 8 luglio 2013

Ciao

Ciao a tutti, come state?
Io lunedì scorso sono stata ricoverata perchè dovevo ancora eseguire una scintigrafia e martedì sono stata operata.
Mi hanno asportato il nodulo e il "linfonodo sentinella". Fino a qualche anno fa asportavano tutti i linfonodi corrispondenti, adesso asportano sono questo e poi l'esame istologico stabilirà se sono da asportare anche gli altri linfonodi... un'altra oprerazione, speriamo di no!
Mercoledì mi hanno "licenziata", come mi ha detto l'infermiere che mi ha consegnato i fogli di dimissione.
Ho ancora i punti e il drenaggio, ma almeno sono a casa mia!
Non posso comunque dire di essere stata male.
Il personale dell'ospedale di Ivrea è splendido, tutti gentilissimi ed estremamente disponibili.
Giovedì ho la prima visita di controllo, vedremo!

Ero comunque partita armata di...Ipod, libri e uncinetto!
Qualche giorno prima avevo comprato questo bellissimo filo sfumato


e mentre aspettavo ho iniziato a crochettare a tutto spiano, tra la curiosità generale.
"Cosa fai?" "Ma che brava!" "Fai bene, così ti passi il tempo!"
Ed è vero, ci si  rilassa, la testa non divaga troppo...
ma lo sapete anche voi, vero?


Martedì mattina sono arrivata fin qui...
Cosa sarà mai?
Lo scoprirete nelle prossime puntate!

A presto

venerdì 12 aprile 2013

Pinterest- Mania!!!

Un saluto a tutti voi che passate di qui, vecchi e nuovi lettori.
Negli ultimi tempi ho superato quota 100 followers: non credevo di riuscirci così di botto!
C'è stato un giorno, precisamente il 3 aprile, in cui, facendo un giro sul blog per vedere se c'erano nuovi commenti, mi sono quasi spaventata: il contatore dei visitatori segnava 282 (dico, 282!) contatti in giornata, con 544 visualizzazioni di pagine!
Forse molte di voi sono abituate a cifre del genere, ma non io, e mi sono quindi chiesta come fosse possibile.
La maggior parte delle visite proveniva dal SudAmerica, soprattutto Brasile ed Argentina ma anche Stati Uniti, Germania, Francia, Russia...
Credo che quest'impennata di contatti sia merito di Pinterest!(cliccando a lato si va sulla mia pagina)

Pinterest è un social network in cui chiunque può entrare in contatto con te e vedere le tue "Board" ovvero lavagne, dove vengono appuntate immagini che portano a link (ma a volte non portano da nessuna parte, purtroppo. Errori ne capitano a tutti!)


E' vero, in Pinterest non si parla perchè sono le immagini che parlano per te.
Vedi un'immagine, la trovi interessante, e... Pin it!
Poi vai a vedere il link di riferimento.
Ma intanto le immagini circolano, quell'idea che piace a te piace ad altri che a loro volta la rimettono in circolo e così via!
Naturalmente si può sempre commentare e scambiare notizie e pareri.


E' proprio la velocità di condivisione una degli aspetti che preferisco.
Un post va pensato, preparato, ripassato... a volte ci metto una vita per farne uno perchè mi perdo e mi fermo e poi riprendo e poi magari mi fermo di nuovo...
Con Pintrest bastano 5 minuti per dare una ripassata generale e trovare un nuovo pin troppo interessante per essere tralasciato.

Sulla mia pagina la prima board è quella di "Italian crafty community on Pinterest" creata da Topogina di "C'e crisi c'è crisi", che raccoglie ormai più di 100 blogger che fanno girare i loro lavori e quelli di altre blogger Italiane.
Cerco spesso di inserire lavori di blogger Italiane che non sono su Pintrest perchè alcune sono veramente in gamba e i loro lavori meritano di avere maggiore visibilità.
Alcune di loro sono tra i miei followers, possono andare a vedere se trovano i loro lavori e se non vogliono essere menzionate me lo facciano sapere, provvederò a rimuovere i link!

Tra le mie board non ci sono solo cucito, uncinetto e craft ma anche tanti luoghi che ho visitato o vorrei visitare, Guerre Stellari e fumetti, cioccolato, Guinness, musica e arte... quasi tutto ciò che mi piace o m'interessa.
Ormai ho abbondantemente superato i 5000 pin, ma sono ancora pochi!

Ma in questi giorni non mi sono limitata a pinnare, ho anche iniziato a usare i pin.

Per esempio da questo pin e questa foto


mi è venuta un'idea per usare il famoso uncinetto n° 12 acquistato per il mio compleanno e che non avevo ancora usato



Una sciarpa velocissima... se non l'avessi rifatta 3 volte in una sera era fatta... tutta a maglia alta e catenelle giganti, lunga 120 cm circa e larga 18 poi chiusa ad anello


Mi piace moltissimo anche se non è proprio la stagione per farsi una sciarpa, inoltre il poco entusiastico commento di Lucio è stato "Mah, c'è più aria che lana".

Ho anche scoperto il tapestry crochet, ovvero l'uncinetto- tappezzeria con cui si possono fare ritratti, riproduzioni di paesaggi, insomma veri e propri quadri. Ma ne parlerò meglio un'altra volta, altrimenti andrei troppo per le lunghe.

Con l'uncinetto tunisino mi sono fatta un portaocchiali e un portacellulare abbinati


Che ne dite dei colori?

Sempre all'uncinetto sto facendo vari esperimenti che troveranno posto in un progetto che ho in mente e che spero di realizzare al più presto


Insomma, Pintrest è una miniera di idee!

Per oggi è tutto, a presto!

domenica 21 ottobre 2012

Sciarpina a tubo

Una sciarpina veloce veloce e semplice semplice che ho fatto per mia figlia, che vive con le sciarpe addosso.


Ho usato una fettuccia sottile che mi hanno regalato, sul cono non è riportato nessun dato utile (marca, colore, tipo di filato) per l'identificazione del filato, che ho lavorato con l'uncinetto n° 4.

Per farla lavorare 81 catenelle (comunque sempre multipli di 3, per una larghezza di 20 cm) e chiuderle ad anello con una maglia volante.
2° giro: 5 catenelle, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltando 2 catenelle del giro inferiore 1 maglia alta.
Continuare fino a finire il giro con 2 catenelle e una maglia volante.
Continuare nello stesso modo fino ad ottenere un tubo di circa 95 cm.
Senza tagliare il filo chiudere con l'uncinetto dal rovescio fin dove si riesce poi finire con l'ago.

Adesso ne ho già iniziata un'altra per mia nipote ma non la lascerò del colore originale, ho in mente di pasticciarla un pochino...

Buona domenica a tutte e a presto!

mercoledì 3 ottobre 2012

Regali

Lunedì scorso è stato il mio compleanno e quest'anno ho deciso di farmi un paio di regali.
Anche se a dire il vero di un paio di cose avevo veramente bisogno, ovvero di imbottitura e soprattutto di una nuova plancia di taglio: quella vecchia dopo 14 anni di onorato servizio aveva dei solchi talmente profondi che quando tagliavo dovevo ripassare tutto con le forbici perchè mi rimanevano così


Così sono andata in un negozio Filomania alle porte di Torino e ho fatto un pò di shopping.


Un bel rotolo di imbottitura


La nuova plancia di taglio su cui ho ritagliato gli ultimi pezzi del top della copertina per Mille colori per l'Emilia


e poi c'erano così tante stoffe che non ho saputo resistere e ho scelto le 4 che vedete nella foto!
Di quella in primo piano ho finito la pezza, in tutto ne rimaneva meno di un metro...
Non so assolutamente ancora cosa farci ma penso che molte mi capiranno.
Quando ti prende la febbre da stoffe!
Nella foto vedete anche 2 uncinetti taglia XXL, un n° 8 e un n° 12, voglio provare a fare della fettuccia da vecchie magliette e quindi mi servivano uncinetti grandi!

Per oggi è tutto, buon week-end a tutte e a presto!

venerdì 4 maggio 2012

Ce l'ho fatta!

Ovvero, al 3° tentativo sono riuscita a fare un cappellino all'uncinetto per Asia!
L'idea l'ho presa da qui (sto pensando anche al vestitino) anche se non è uguale.
Come farlo, invece, l'ho letto qui.
Il primo era troppo grande, il secondo un pochino stretto, al terzo ero ormai lanciata e l'ho fatto velocissimo, tutto a maglia bassa.
Poi volevo mettere un nastro, ma la signorina ha voluto un fiore. Così le ho fatto scegliere tra i 2 che avevo fatto a marzo.
Questo è il risultato



 CHEEEEEEESE!!!!!!!!!


in giro per casa mia...


poi, modificando questo tutorial ripreso da Maglialiberatutti|! (ho fatto 3 maglie alte su ogni catenella invece di 4), ho aggiunto un pendaglio al portachiavi della mia gloriosa Berlingo verde


(la foto è quello che è, abbiate pazienza...!)

Con questo per oggi è tutto, una buona giornata a tutte e a presto!

martedì 20 marzo 2012

Mettiamoci una pezza!

Solo ieri sono venuta a conoscenza di questa iniziativa.
Colpa mia, perchè nel forum di Patchworkcaffè ne parlavano senz'altro da tempo!
Comunque l'idea mi piace, ed è quella di assemblare tante pezze fatte a maglia oppure all'uncinetto di varie misure fino ad arrivare a 100 metri quadri di colore con cui rallegrare il centro de L'Aquila nell'anniversario del terremoto del 6 aprile.
Scade il 24 marzo ma partecipo lo stesso, se non arriveranno in tempo (...ah! le poste italiane!) saranno per un'altra iniziativa...
Qui trovate maggiori informazioni

A presto!

martedì 6 marzo 2012

Varie ed eventuali

Prima di tutto, che sorpresa! Non avrei mai sperato per il mio primo candy una simile partecipazione! Passerò a salutarvi personalmente, appena riuscirò ad impossessarmi del Mac! Ancora grazie!

Dopo alcuni giorni primaverili, qui ha ricominciato a nevicare, anche se la neve è molto bagnata (siamo a +1). Che palle! Io avevo iniziato a ritirare sciarpe e berretti ma oggi bisogna rispolverarli!



In questi giorni siamo un pò preoccupati per il nostro amato Parsifal. Poverino, non solo a dicembre gli abbiamo dovuto far togliere tutti i denti perchè a causa di un'infezione li stava perdendo; da un paio di settimane gli si è gonfiata la pancia come un pallone e non si sa perchè. Le analisi del sangue hanno escluso peritonite, aids e leucemia, l'ecografia ha evidenziato uno sversamento di liquido ma non se ne capisce il motivo... dopo gli antibiotici si tenta il cortisone! Così praticamente tutti i giorni dal veterinario... in meno di 4 anni di vita ne ha già viste di tutti i colori!

Intanto ho terminato la sciarpa per Asia e ho leggermente modificato lo scaldacollo di cui parlavo qui



Per renderla più adatta ad una bimba ho aggiunto un fiorellino fatto all'uncinetto, così come la foglia


questo è il mio nuovo scaldacollo all'uncinetto


sempre all'uncinetto ho provato dei nuovi punti: questo sopra è maglia alta doppia incrociata. Non so ancora che farne, forse una borsetta...


Questo invece è punto Tunisi. Particolare perchè si lavora con un uncinetto lungo chiuso al fondo (che mi sono dimenticata di fotografare!) su cui si caricano tutte e maglie necessarie e poi si chiudono a 2 a 2. Mi piace moltissimo perchè anche se non è veloce come l'uncinetto tradizionale il risultato è una trama molto fitta e sostenuta

anche se ha la tendenza ad arrotolarsi, ma forse è colpa mia.
Penso che sia molto adatta per cinture, portaocchiali, portacellulari...


queste sono altre 2 roselline che ho fatto, sono molto veloci e magari preparerò il tutorial.
Per ora è tutto, a presto!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...