Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post

sabato 21 settembre 2013

Autunno



Arriva la stagione delle zucche
e delle castagne
la stagione dei colori caldi e avvolgenti
arriva la stagione 
dei primi freddi e della voglia di stare in casa

arriva la mia stagione preferita

un buon autunno a tutti

giovedì 27 giugno 2013

Giochi d'acqua

Alcune foto scattate all'acqua che scorre in un piccolo ruscello di montagna...







E fiori, fiori...








meravigliosi fiori di montagna





non poteva mancare una marmotta curiosa
(alcune delle foto scattate da Lucio oggi, 
nella sua prima uscita in montagna di quest'anno)

Belle, vero?

Io intanto ho cercare di migliorare il blog seguendo questi consigli.
Per adesso mi soddisfa, vedremo fino a quando.
Lo trovo più leggero, voi che ne pensate?

A presto!


mercoledì 6 marzo 2013

Non avrei mai creduto di farcela!

Io non sono una grande sportiva.
Da ragazzina ho fatto nuoto e Judo per via della scoliosi, ma poi quando ho iniziato il liceo ho abbandonato tutto.
Adesso sono tornata in piscina regolarmente ma il fiato continua a scarseggiare, anche se ci vuole qualcosa di più di 2 rampe di scale fatte di corsa per ansimare come se avessi fatto la maratona di New York.
E meno male che ho smesso di fumare già da 13 anni! Altrimenti non so come sarei messa...
Questo per spiegare perchè non credevo di fare quello che ho fatto domenica: ovvero camminare per più di 8 Kilometri in montagna, su di 1 metro di neve, con un dislivello di 360 metri!!!!


La partenza è stata da Balme, a quota 1430 per salire al Pian della Mussa, che si trova tra i 1700 e i 1850 metri di altitudine.
La foto forse non rende bene l'idea, ma vi assicuro che la strada era veramente ripida!
La giornata è stata stupenda, il cielo era azzurrissimo senza nemmeno una nuvola, e al sole non faceva per niente freddo.


La neve era perfetta


e il panorama mozzafiato


Le case che si intravedono tra gli alberi sono quelle di Balme


L'Uia_di_Bessanese, siamo quasi arrivati


Ebbene sì! Sono arrivata!
Dopo solo 1 ora e 1/4, ovvero SOLAMENTE mezz'ora in più di quanto ci avrebbe
 impiegato Lucio da solo!



Devo dire che ne è valsa veramente la pena, qui ci ero stata solo d'estate e generalmente mai di domenica perchè ci sono più auto che a Torino!
Da Balme parte anche una pista da sci di fondo che una volta salita quassù passa sul letto della Stura di Lanzo, compiendo un largo anello.




Abbiamo camminato fino quasi metà pianoro, 
io più che altro mi fermavo a scattare fotografie
e Lucio mi aspettava


Qualche viandante si era già sistemato per il pranzo
(notare l'accumulo di neve sul fianco della baita)



Nessuno!




La Ciamarella, la montagna più alta delle valli (3676 metri)


A questo punto siamo tornati indietro...
la fame inizia a farsi sentire!


Già il giorno prima avevamo prenotato in uno dei 2 rifugi presenti sul piano,
ovvero l'agriturismo "La Masinà".
Il compenso per la scarpinata?
Polenta e spezzatino più gorgonzola e toma, annaffiati da un bicchiere di vino.




Bellissimi i giochi di luce ed ombra sulla neve candida



La strada che conduce al piano trasformata in pista di sci di fondo


cascate di ghiaccio


ritorno al punto di partenza.
Quando siamo partiti io pensavo solo alla salita che sì è stata faticosa 
ma mai quanto la discesa!
Nonostante i bastoncini l'artosi del mio ginocchio destro reclamava vendetta, 
infatti sono arrivata a casa con un pallone a metà gamba...
fa ancora un male cane!

Ma la soddisfazione di dire
"ce l'ho fatta"
ah quella...!
come dice una famosa pubblicità
"non ha prezzo"

A presto!

domenica 17 ottobre 2010

Fogliage

Uno dei miei sogni in fatto di viaggi include una passeggiata in un bosco del Vermont nel periodo che va dalla metà alla fine di settembre. Da quelle parti pare sia il periodo più bello dell'anno e il turismo, oltre che per gli impianti sciistici, si fonda sui boschi. Addirittura viene diramato un bollettino radio e web per segnalare i giorni migliori per i pioppi, le querce, le betulle... i boschi sono curati e credo che difficilmente si trovino sparse qua e là cartacce e lattine varie lasciate da turisti cafoni e che non capiscono quanto sia importante riportarsi a casa i propri rifiuti, cosa che invece puntualmente vedo in giro per le nostre montagne.
Quest'anno non sono ancora riuscita ad andare a farmi un giro al Col del Lys perchè le giornate non sono granchè, purtoppo


Queste foto le ho scattate un paio d'anni fa


I faggi sono degli alberi stupendi, maestosi, e un bosco di faggi ricorda molto le cattedrali gotiche




Era stata una splendida giornata



Questo è un larice in tutto il suo splendore.
Buona domenica!

giovedì 5 agosto 2010

Dopo il temporale

Ogni tanto un temporale rinfresca l'aria, e dopo è tutto uno spettacolo







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...