Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
lunedì 4 febbraio 2013
13 febbraio1983, Torino
Il 13 febbraio 1983 per me era una domenica di lavoro come le altre, tra cioccolate con panna, qualche tè e fette di torta.
Finchè verso le 8 un ragazzo appena arrivato disse che al telegiornale avevano parlato del cinema Statuto, che aveva preso fuoco, parlavano di diversi morti.
Allora Internet non c'era, quindi bisognava aspettare il giorno dopo per sapere qualcosa di più.
Non ero mai stata in quel cinema, anche se con gli amici si era parlato di andare a vedere quel film, "La Capra", comunque sapevo dov'era, in via San Donato ci passavo ogni tanto.
Dopo l'incendio le norme di sicurezza cambiarono, qualcuno disse che erano esagerate perchè tanti gestori non riuscirono a rientrare delle spese e dovettero chiudere.
Ma era veramente colpa di un pò di sicurezza in più oppure i motivi erano altri?
Il fatto che si vietò di fumare non fu solo una cosa buona, ma ottima, ma in un'epoca in cui si fumava ovunque (anche negli ospedali!) fu un mezzo scandalo.
Certi materiali non erano solo brutti, erano pericolosi.
Soprattutto i controlli non erano sufficienti.
Ma 64 persone (tra cui un bambino di 7 anni) hanno perso la vita nel fumo e nelle fiamme.
E questo va ricordato.
martedì 26 aprile 2011
The Tango lesson
Uno dei miei film preferiti s'intitola "Lezioni di tango" la cui regista e interprete principale è Sally Potter e il protagonista maschile Pablo Veròn. Uno dei pezzi migliori del film è senz'altro questo tango a 4 sulla musica di "Libertango" di Astor Piazzolla. Se riuscite a trovarlo, ve lo consiglio
B
Buona giornata
Iscriviti a:
Post (Atom)