Visualizzazione post con etichetta patchwork e cucito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patchwork e cucito. Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2014

Saluti da Parigi bag

Ciao a tutti, come state?

Io continuo la produzione di borse
Questa che ho finito domenica è 
per mia sorella


Il tessuto è stato acquistato sempre a Manualmente,
assieme a quello usato per la mia ultima borsa


Mi è stata chiesto che fosse molto semplice
senza cerniera e con solo una tasca laterale con un bottone automatico a metà
i manici non troppo lunghi tipo shopper
molto capiente e comoda
l'interno di un bel tessuto di cotone 
che non è nient'altro che un vecchio lenzuolo tinto in lavatrice

Per oggi è tutto
vi auguro una buona settimana!




sabato 28 giugno 2014

Union Jack Bag

Alzi la mano chi ha una sola borsa!
Come immaginavo...
Nessuno, vero?
Vi avevo già fatto vedere un paio delle mie borse qui e qui,
e oggi ne aggiungo una nuova.



Il tessuto l'ho comprato l'ottobre scorso a Manualmente e mi piace moltissimo! 



Per la chiusura, oltre alla cerniera, 
un bel bottone che fa molto college inglese


L'interno è nero con una tasca con cerniera per il portafoglio
e 4 taschini per cellulare e amenità varie.

L'ho finita ieri e devo ancora riempirla...
non vedo l'ora di usarla!

Detto questo non mi rimane che augurarvi un 
buon week-end.
Io e Lucio porteremo Asia qualche giorno al mare:
diciamo che è il battesimo del fuoco come nonni!

Ciao ciao!

sabato 7 giugno 2014

Cordoncino di stoffa


Questo cordoncino di stoffa lo uso in diversi modi:
come laccio per i pantaloni con l'elastico
per i grembiuli
per chiudere i sacchetti di stoffa.

Anche in questo caso uso gli avanzi, purché siano larghi
almeno 4 cm.


Taglio delle strisce larghe 4 cm
(la lunghezza non ha importanza)


Rifilo i bordi in modo che siano tutti uguali


Li cucio sul lato corto usando il piedino come margine


Ottenendo dei nastri lunghissimi


Che stiro appiattendo le cuciture


Quindi con le dita piego i 2 lati lunghi verso l'interno,
facendoli combaciare
e poi ancora uno sull'altro
Sono così piegati in 4 parti di 1 cm l'una


Piego solo l'inizio
poi faccio partire la cucitura


E continuo piegando e cucendo fino alla fine


Ne ho di diversi colori e
quando ne ho bisogno li taglio della misura di cui ho bisogno

Lo trovo anche un ottimo esercizio per cucire dritto a mano libera
e usare gli spilli il meno possibile.

Con questo vi auguro un buon week-end
a presto  Pat


mercoledì 12 febbraio 2014

Grembiuli

Post velocissimo per farvi vedere il mio primo lavoro su commissione dopo mesi.
2 grembiuli per la pasticceria di Jessica





Il nome in appliquè, diversi perché non ero molto convinta del primo risultato.

Che ne dite?
Si fanno notare?

Ciao a tutte e a presto

Pat



sabato 27 aprile 2013

Trapuntina stelle

L'altra settimana ho finito questa trapunta, che avevo iniziato l'anno scorso per "Mille colori per i bambini dell'Emilia", iniziativa lanciata da Roberta di "Simply nine patch".
Stamattina sono finalmente riuscita a spedirla e quindi, eccola qui!


Il top


Il retro


La trapuntatura è molto semplice, dei semplici fiocchetti di filo di cotone da uncinetto


Infine l'etichetta, simil-ricamata perchè la mia macchina da cucire non ricama.

Spero che piaccia alla bimba che la riceverà, così com'è piaciuta alle mie bimbe.

Detto questo vi auguro buon week-end
a presto
ciao ciao!

sabato 23 marzo 2013

Un cuscino per un tifoso del Torino

Uno dei cognati di mia figlia è tifoso del Toro (come me e lei, del resto) e così lei mi ha chiesto un cuscino con lo stemma della squadra da regalargli per il suo compleanno.
Ne avevo già fatti altri, così è stato un lavoro piuttosto veloce



Marco, il suo compagno ha fatto di più: ha imbiancato il barbeque color granata con lo stesso disegno in bianco. E per un tifoso Juventino è stato un lavoro non da poco!!!!

Alcuni anni fa avevo fatto una trapunta, su richiesta e sempre per un compleanno


Il simbolo è quello di un gruppo di tifosi della curva, di cui il ragazzo a cui è stata regalata faceva parte.

E dopo questa parentesi calcistica, auguro a tutti un buon sabato ed un'ottima domenica!!!
A presto!


giovedì 14 marzo 2013

Grembiuli

Per il compleanno di una mia cugina mia sorella ha pensato di farle un grembiule con 2 presine e uno strofinaccio.
Eccoli qua


 Adesso mi rendo conto che la foto è veramente brutta, fatta di corsa la sera prima della consegna.


Questo è il pacchetto, fatto con un sacchetto del pane aperto e rivoltato.

Nei giorni scorsi ho fatto diversi grembiuli: 1 per me con un tessuto a grandi rose blu, 2 per mia figlia che ha deciso che forse è meglio sporcare un grembiule che non i vestiti e altri 15 per i mercatini.
Ho iniziato anche delle presine, sempre rotonde, ma voglio comprarmi un bordatore per la macchina da cucire. Se si riesce a fare meglio e più velocemente è meglio, no?

Una cosa dell'ultimo minuto:
L' Associazione Culturale Animammersa, che già l'anno scorso aveva organizzato un allestimento di "urban knitting" a L'Aquila, quest'anno lo rifà, ma in altri luoghi colpiti da un sisma. 
"Il 6 Aprile 2013, quarto anniversario del sisma a L’Aquila, andiamo a mettere le nostre pezze a Finale Emilia e a Mirandola ed accendiamo i riflettori sui questi territori colpiti dal sisma del maggio 2012."

Si tratta sempre di mandare di quadrati confezionati a maglia oppure all'uncinetto preferibilmente di queste misure

50 cm x 50 cm o da 25 cm x 25 cm
40 cm x 40 cm o da 20 cm x 20 cm


e spedirle entro il 1 aprile a uno degli indirizzi riportati qui.




Prosegue tramite Simply Nine Patch la raccolta di quiltini da donare ai bambini dell'Emilia.
Scadenza il 15 maggio.
Stavolta non ho più scuse, devo assemblarlo e spedirlo!!!

Bene, per oggi è tutto
A presto!

giovedì 28 febbraio 2013

Bavaglino per "bimbi grandi"

Un altro bavaglino, sempre recuperando un'asciugamano di spugna un pò demodè, però da usare quando i bimbi imparano a mangiare da soli e quindi si sporcano ancora di più!

Occorrente:
un vecchio asciugamano di spugna,
un ritaglio di tela,
un pezzo di velcro (maschio e femmina) lungo 8 cm,
circa 50 cm di nastro in sbieco dello stesso colore del retro,
filo in tinta (nel mio caso, bianco),
macchina da cucire e tagliacuci (facoltativa)


Nella spugna e nella tela ritagliare 2 quadrati 33x33 cm.
Piegarli a metà, lasciare 13 cm e disegnare un quarto di cerchio di 10 cm di larghezza/altezza.


con la tagliacuci rifilate tutti i bordi, ma è sufficiente uno zigzag a larghezza 5, lunghezza 1-1e mezzo.


Accostando i 2 diritti col retro in alto, cucite completamente la spalla destra


e invece cucite solo 2 cm di quella sinistra


nella tela bianca tagliate 4 strisce di 4 cm lunghe 20 cm, piegatele a metà e rifilatele 
con la tagliacuci oppure con lo zigzag e mentre piegate e cucite il bordo tutto attorno
 il bavaglino, con le cuciture delle spalle aperte, inseritele a metà dei bordi esterni,
 in modo che combacino in altezza


Adesso bisogna bordare il collo, partendo dalla parte lasciata aperta, 
e piegando un cm di nastro verso l'interno


Lasciare aperte le cuciture delle spalle e spillare il nastro tutto attorno al collo


Cucire con un punto zig zag con larghezza 5 e lunghezza 1,5
chiudendo con una piega del nastro come all'inizio



Non rimane che attaccare il velcro. 
Quello che uso io è adesivo ma preferisco sempre cucirlo, anche se dopo devo pulire l'ago della macchina perchè rimane sporco di colla.


Sulla spugna va cucito all'interno 
mentre sulla tela va cucito all'esterno in modo che si accavalli con l'altro pezzo


Così è finito


E così è indossato dalla mia modella preferita!
(la foto, così come il bavaglino, è del dicembre 2011...
meglio tardi che mai!)

Saluti a tutti e a presto!

mercoledì 20 febbraio 2013

Pannelli parchwork

Buongiorno a tutti!
Oggi volevo mostrare 2 lavori che ho fatto già alcuni anni fa per decorare la mia casa.
Due pannelli che servivano uno per nascondere una crepa in un muro e l'altro per riempire un vuoto, per arredare lo spazio del camino.


Il primo è in camera da letto, ed è stato voluto da Lucio.
Sono ideogrammi cinesi "Tao-te^-ching", che possiamo tradurre con "La via e la virtù" (se sbaglio corrigetemi), ovvero la base del Taoismo.
Aveva letto il libro in gioventù e si è ricordato di quel piccolo ideogramma, alto meno di 5 cm, stampato sul frontespizio del volume.
Scannerizzato, ingrandito, ingrandito ancora fino a diventare 150x60!
Poi (sempre lui) ha riportato il disegno sulla fliselina biadesiva che poi ho stirato sulla stoffa, ritagliato, ancora stirato sul tessuto di supporto e infine fissato a macchina.
A sentire il mister, il mio è stato il lavoro più facile!


Due bacchette di metallo, di quelli per le tendine, lo mantengono ben teso.



Il secondo si intitola "Andy Warhol four patch" ed è ispirato alla famosa serie di dipinti di Andy Warhol di personaggi famosi come Mao, Marilyn Monroe, Che Guevara ed altri.


Il trapunto è fatto completamente a mano perchè volevo qualcosa che si avvicinasse al free motion ma senza averne i mezzi.



Così ho impiegato quasi 2 anni e mezzo per finirlo!
Vi prego, non fate caso al modo pessimo in cui è cucita l'etichetta.
E' una cosa che non mi abituo a fare, e si vede!


E questo è l'angolino dove ha trovato posto, ben visibile appena si entra in casa, grazie al fatto che abbiamo eliminato una parete, ovvero sul progetto c'era ma non l'abbiamo fatta costruire rendendo così il salotto più grande e il corridoio più luminoso.


Prima di salutarvi volevo dirvi che partecipo al Link Party di Topogina!


Questa settimana si parla di Pinterest 
Per me ormai è una mania, e voi, pinnate?????

Per oggi è tutto, a presto!!

venerdì 25 gennaio 2013

Centrini patchwork

Buongiorno a tutti.

Dopo i lavori per Natale mi sono stati richiesti altri coprimensola e coperture per ripiani molto semplici, ma anche tre centrini 40x40 in cui mi sono potuta sbizzarrire e divertire.


Un classico "Log Cabin", ovvvero uno dei miei motivi preferiti

 
"Snail Trail Block, che ho trovato su Compuquilt 


Infine il mio primo "Hawaiian" di cui sono particolarmente soddisfatta.
Il disegno l'ho trovato qui dopo una ricerca per immagini sul motore di ricerca.
Adesso sto pensando di farne uno più grande con un mio disegno, un'idea mi è venuta stanotte alle 2,22 quando mi sono svegliata e non riuscivo più a prendere sonno.
Vedremo, devo studiarci su bene.

Per il momento è tutto
a presto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...