Spesso mi capita di finire un lavoro e di non riuscire a decidere cosa fare dopo.
Vi capita mai?????
Così, rubando l'idea da questo post ho deciso di dare una specie di ordine ai lavori da fare. Veramente il progetto doveva partire a gennaio, ma essendo io sempre coerente con la mia incoerenza inizio ad agosto.
Ho fatto una lista dei lavori da finire, da fare, le idee e ho fatto tanti bigliettini. Quindi li ho piegati e li ho messi in una scatola di latta...
La lista comprende, tra le altre cose...
alcune borse
un giubbotto di jeans x me
dei pantaloni x Lucio
alcune cosine per Asia
una trapunta matrimoniale iniziata anni fa
etcetera etcetera etcetera...
La prima estrazione mi ha dato come risultato
Cristina è la bimba di una mia amica che a dicembre compirà 3 anni... direi che è proprio il momento di farle la sua trapunta con il nome! Sarà double face, con il nome ad appliquè su un lato mentre l'altro lato sarà un miscuglio di colori.
In attesa che Lucio finisca di disegnarmi il nome ho iniziato a tagliare i pezzi per il secondo lato
e ho iniziato ad assemblare le strisce...
Non mi dò un tempo preciso per finirla, ma l'importante è partire... Giusto?????
martedì 30 agosto 2011
sabato 27 agosto 2011
Che tempaccio!
C'era da aspettaselo: dopo tanto caldo i primi temporali fanno disastri. Ieri sera sulla nostra zona si è abbattuto un temporale di quelli da paura con tanto di vento burrascoso e grandine. Nel giro di pochi minuti a casa nostra è stato sradicato un noce, rotti rami dei noccioli, dagli alberi la frutta è stata scaraventata a terra per non parlare delle tegole volate giù dai tetti e addirittura scoperchiato una baracca vicino alle vasche delle trote. La pioggia cadeva praticamente in orizzontale.
Questo il risultato! Questa mattina mio cognato, mio nipote e Lucio si sono messi di buona lena e hanno tagliato l'albero (poverino, era così bello!), smontato il tetto e iniziato a ricostruirlo, ma ci vorrà un bel pò di lavoro...
E dovreste vedere il cielo oggi, non c'è una nuvola a pagarla!!!!
Questo il risultato! Questa mattina mio cognato, mio nipote e Lucio si sono messi di buona lena e hanno tagliato l'albero (poverino, era così bello!), smontato il tetto e iniziato a ricostruirlo, ma ci vorrà un bel pò di lavoro...
E dovreste vedere il cielo oggi, non c'è una nuvola a pagarla!!!!
lunedì 22 agosto 2011
Una gonna e un plaid
La mia mamma da giovane avrebbe voluto fare la sarta, ma era appena finita la guerra e gli apprendisti non erano pagati, così ha dovuto accantonare il suo sogno e andare a servizio in un ristorante. Ma ha comunque continuato a cucire, vestiti per lei e per noi, e quando in terza media le ho chiesto di imparare è stata ben felice di insegnarmi ed aiutarmi. Io ho poi fatto un corso e comprato dei libri e cucito, cucito, cucito...
Da qualche anno mia madre non riesce più nè a cucire nè a ricamare e nemmeno a fare l'uncinetto, così ogni tanto le faccio io qualcosa.
In questi giorni le ho finito una gonna in lana leggera
Ha il cinturino elasticizzato, la cerniera e uno spacchetto
Un paio d'anni fa un plaid in cui avvolgersi per guardare i gialli in tv
Double face e caldissimo in cotone felpato
A presto!
Da qualche anno mia madre non riesce più nè a cucire nè a ricamare e nemmeno a fare l'uncinetto, così ogni tanto le faccio io qualcosa.
In questi giorni le ho finito una gonna in lana leggera
Ha il cinturino elasticizzato, la cerniera e uno spacchetto
Un paio d'anni fa un plaid in cui avvolgersi per guardare i gialli in tv
Double face e caldissimo in cotone felpato
A presto!
mercoledì 17 agosto 2011
Trito per soffritto
Adesso che gli orti sono un tripudio di colori e maturità, si pensa all'inverno ormai prossimo. Come dice ogni 21 giugno uno zio di Lucio: "adesso andiamo in inverno". Un pò pessimista, eh? Comunque, ho preparato il trito per il soffritto con
3 carote
1/2 sedano
1 cipolla grande
1 porro piccolo
1 spicchio d'aglio
15 foglie di basilico
15 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
Ho raschiato bene le carote, lavato il sedano, il porro, il basilico e la salvia. Sbucciato la cipolla e sfogliato il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio.
Quindi ho tritato tutto con la mezzaluna, perchè col frullatore diventa una pappetta che non va bene. Fine, ma non troppo.
A questo punto, tutto ben mescolato, a cucchiaini lo metto nei contenitori per il ghiaccio. Ne ho di 2 misure, così potrò regolarmi in base a quanto me ne serve. Una volta gelati li sistemo in contenitori (uso quelli dei gelati!) e li rimetto in freezer.
Con queste dosi ne vengono circa 3 vaschette, 2 di quelli + piccoli e 1 di quelli doppi.
Una volta in padella con un cucchiaio d'olio, si sciolgono molto velocemente.
Oltre che per un sugo di pomodoro per la pasta, per la carne, nel condimento x le bruschette, per il risotto... a voi la scelta!
3 carote
1/2 sedano
1 cipolla grande
1 porro piccolo
1 spicchio d'aglio
15 foglie di basilico
15 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
Ho raschiato bene le carote, lavato il sedano, il porro, il basilico e la salvia. Sbucciato la cipolla e sfogliato il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio.
Quindi ho tritato tutto con la mezzaluna, perchè col frullatore diventa una pappetta che non va bene. Fine, ma non troppo.
A questo punto, tutto ben mescolato, a cucchiaini lo metto nei contenitori per il ghiaccio. Ne ho di 2 misure, così potrò regolarmi in base a quanto me ne serve. Una volta gelati li sistemo in contenitori (uso quelli dei gelati!) e li rimetto in freezer.
Con queste dosi ne vengono circa 3 vaschette, 2 di quelli + piccoli e 1 di quelli doppi.
Una volta in padella con un cucchiaio d'olio, si sciolgono molto velocemente.
Oltre che per un sugo di pomodoro per la pasta, per la carne, nel condimento x le bruschette, per il risotto... a voi la scelta!
sabato 13 agosto 2011
Portatutto
Presa dalla mania di ordine innescata dallo spostamento di librerie e continuata dallo svuotamento di cassetti con conseguente riempimento dei bidoni della raccolta differenziata (non vi dico cosa non ho trovato...) ho deciso che era giunto il momento di togliere il giornale che stava sotto la macchina da cucire per evitare che ogni tanto prendesse a vagare per la scrivania...e anche per proteggere la scrivania...
Così ho riesumato uno dei tanti post trovati qua e la per il web, ovvero questo e ho fatto il mio portacose
naturalmente adattandolo alle mie necessità: una tasca grande a soffietto per i fili e i pezzetti-salva-filo
una tasca piccola per lo scucitore e le forbicine
e l'altra per il metro, gli occhiali e il puntaspilli da polso
il tutto in tinta con le nuove pareti!
Che ve ne pare?
Ciao ciao
Così ho riesumato uno dei tanti post trovati qua e la per il web, ovvero questo e ho fatto il mio portacose
naturalmente adattandolo alle mie necessità: una tasca grande a soffietto per i fili e i pezzetti-salva-filo
una tasca piccola per lo scucitore e le forbicine
e l'altra per il metro, gli occhiali e il puntaspilli da polso
il tutto in tinta con le nuove pareti!
Che ve ne pare?
Ciao ciao
giovedì 11 agosto 2011
domenica 7 agosto 2011
Colore anno secondo
Anche quest'anno Lucio ha deciso di mettere mano ai pennelli, e stavolta ha deciso di ridipingere lo studio... camera che negli ultimi anni è stata nominata più volte ma alla fine sempre scartata per un semplice motivo: chi ha voglia di svuotare e poi nuovamente riempire le librerie che occupano praticamente tutte le pareti??????? Poi bisogna anche spostare le scrivanie con annessi e connessi... che sono finite in sala da pranzo...

Pareti bianche, con anche alcune librerie bianche era proprio anonimo e monotono...
Eravamo partiti con l'idea di giallo/pesca, alla fine non ha trovato il pesca che voleva lui così ha optato per
giallo/ mattone.
Forte come accostamento, ma mi piace assai
Un occhio di riguardo al mio angolino del cucito...
Bisogna ancora sistemare qualcosa, c'è ancora molto disordine, ma piano piano ce la faremo!!!!
Ciao ciao!
Pareti bianche, con anche alcune librerie bianche era proprio anonimo e monotono...
Eravamo partiti con l'idea di giallo/pesca, alla fine non ha trovato il pesca che voleva lui così ha optato per
giallo/ mattone.
Forte come accostamento, ma mi piace assai
Un occhio di riguardo al mio angolino del cucito...
Bisogna ancora sistemare qualcosa, c'è ancora molto disordine, ma piano piano ce la faremo!!!!
Ciao ciao!
Iscriviti a:
Post (Atom)