Cosa c'è di meglio che scaldarsi la pancia al sole facendo un pisolino sul balcone di casa?????????
sabato 19 febbraio 2011
giovedì 17 febbraio 2011
martedì 15 febbraio 2011
Bavaglino di spugna
Capita che gli asciugamani di spugna si consumino maggiormente da un lato e per finire si strappino. Buttarli???? Ma non se ne parla nemmeno!!!!!!!
Possono diventare dei bavaglini indispensabili per la pappa, soprattutto quando i pargoli iniziano a pacioccare il cibo da soli.
Quel che serve è la spugna e del nastro in sbieco di cotone alto 2,5 cm
Pareggiate in modo da ottenere un rettangolo circa 35 x 25 cm
Con un goniometro disegnate lo scollo e angoli
Aprite e appuntate il nastro attorno, partendo dal collo
Possono diventare dei bavaglini indispensabili per la pappa, soprattutto quando i pargoli iniziano a pacioccare il cibo da soli.
Quel che serve è la spugna e del nastro in sbieco di cotone alto 2,5 cm
Pareggiate in modo da ottenere un rettangolo circa 35 x 25 cm
Con un goniometro disegnate lo scollo e angoli
Aprite e appuntate il nastro attorno, partendo dal collo
Cucite a zigzag con un filo in tinta col nastro
Chiudere anche il collo lasciando 25 cm di nastro all'inizio e alla fine, cucendo il tratto libero con punti diritti
In 15-20 minuti avrete un bavaglino nuovo e ricicloso.
Buon appetito!
sabato 12 febbraio 2011
Ma quanto mi rompi...
Questa è una cosa di cui si è parlato pochissimo. Forse non è un grande traguardo, ma se come me siete stufi di ricevere telefonate alle ore più impensabili (generalmente mentre si sta cenando!) di gente che vi propone di tutto, dall'olio ai mobili, sappiate che da quest'anno, per volere del Presidente della Repubblica, esiste un registro a cui vi potete iscrivere per rifiutare questo genere di chiamate. Io l'ho già fatto!
Ciao
Ciao
martedì 8 febbraio 2011
Cosa c'è per colazione?
Anche a colazione ogni tanto cambiare fa bene, ed una delle mie alternative ai Muffins al doppio cioccolato e ai Brownies è questa torta semplice e leggera
TORTA AL CAFFE'
330 gr Farina 00
170 Zucchero semolato
120 Burro fuso
2 Uova intere
3 Tazzine di caffè
2 Cucchiaiate di latte
1 Bustina di lievito per dolci
1 Bustina di vanillina
Con un frullino sbattere le uova con lo zucchero finchè diventano spumose, quindi poco per volta unire la farina setacciata assieme allo lievito e la vanillina alternando col latte, il burro fuso e infine il caffè. Versare in uno stampo rettangolare imburrato e infarinato oppure, come faccio io, in stampini da muffins.
Cuocere in forno a 180° C per circa 40 minuti in caso di teglia, 30 per le monoporzioni.
Un volta raffreddato cospargere di zucchero a velo.
TORTA AL CAFFE'
330 gr Farina 00
170 Zucchero semolato
120 Burro fuso
2 Uova intere
3 Tazzine di caffè
2 Cucchiaiate di latte
1 Bustina di lievito per dolci
1 Bustina di vanillina
Con un frullino sbattere le uova con lo zucchero finchè diventano spumose, quindi poco per volta unire la farina setacciata assieme allo lievito e la vanillina alternando col latte, il burro fuso e infine il caffè. Versare in uno stampo rettangolare imburrato e infarinato oppure, come faccio io, in stampini da muffins.
Cuocere in forno a 180° C per circa 40 minuti in caso di teglia, 30 per le monoporzioni.
Un volta raffreddato cospargere di zucchero a velo.
Da questa dose ottengo 16 dolcetti.
La ricetta mi è stata data dai cuochi della casa di riposo dove facevo le pulizie fino a pochi mesi fa. Loro la preparano per le merende degli ospiti e ne fanno delle enormi teglie rotonde... Moooolto invitanti!
venerdì 4 febbraio 2011
Puntaspilli
Mi piacciono tantissimo i puntaspilli, anche se continuo ad usare questo che Arianna aveva fatto all'asilo per la festa della mamma
Gironzolando per blog se ne trovano di tutti i tipi: riciclosi

Gironzolando per blog se ne trovano di tutti i tipi: riciclosi

Carinissimo questo a forma di libro

Sempre dallo stesso blog un delizioso pasticcino
una tartaruga
più che uno zombie, mi sa tanto di bambolina voodoo
Per finire questo che trovo stupendo!
Iscriviti a:
Post (Atom)